• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Psichiatra Milano
  • Blog
  • Mappa del Sito
  • Contatti

Depressione Piazzale Libia Milano

Depressione Piazzale Libia Milano – Psichiatra Milano – Cura dell’Ansia e Attacchi di Panico, di Depressione e Disturbi Alimentari, di Disturbi del Sonno e Disturbi della Personalità, Farmaci Psichiatrici e Fobie, Psichiatra e Test DNA a Milano e Hinterland.

I nosti maggiori servizi per Depressione Piazzale Libia Milano

Depressione Piazzale Libia Milano - PSICHIATRA a Piazzale Libia Milano. Contattaci ora per avere tutte le informazioni inerenti a Depressione Piazzale Libia Milano, risponderemo il prima possibile.

  • PSICHIATRA Depressione

Richiedi il preventivo per Depressione Piazzale Libia Milano

PSICHIATRA Depressione

Piazzale Libia Milano - PSICHIATRA Depressione a Piazzale Libia MilanoPiazzale Libia Milano – PSICHIATRA Depressione a Piazzale Libia Milano

Depressione Piazzale Libia Milano

  • Depressione Piazzale Libia Milano
  • Disturbo depressivo Piazzale Libia Milano
  • Disturbo bipolare Piazzale Libia Milano
  • Distimia Piazzale Libia Milano
  • Depressione post parto Piazzale Libia Milano
  • Depressione post partum Piazzale Libia Milano
  • Ciclotimia Piazzale Libia Milano
  • Alcoldipendenza Piazzale Libia Milano
  • Alcooldipendenza Piazzale Libia Milano
  • Dipendenza da alcol Piazzale Libia Milano
  • Dipendenza da Alcool Piazzale Libia Milano
  • Dipendenza da cocaina Piazzale Libia Milano
  • Dipendenza da marijuana Piazzale Libia Milano
  • Anedonia Piazzale Libia Milano
  • Dipendenza da mdma Piazzale Libia Milano
  • Dipendenza da amfetamine Piazzale Libia Milano

SCRIVICI

Maggiori informazioni per Depressione Piazzale Libia Milano

Depressione Piazzale Libia Milano L’essere umano nella sua vita si trova a combattere con tanti tipi di malattie sia fisiche che mentali,più o meno gravi, più o meno invalidanti, e più o meno curabili.

Queste malattie rappresentano sempre una prova dura nel percorso di vita di un individuo che non sempre riesce a reagire nel modo corretto e non sempre si trova ad avere intorno a se le persone e le condizioni ideali per affrontarla al meglio. Una malattia psicologica già da qualche anno viene definita il male del secolo e si chiama Depressione Piazzale Libia Milano.

Questa patologia viene definita disturbo dell’umore e colpisce oltre 350 milioni di persone nel mondo senza distinzione di sesso, età, stato sociale. Ma cos è in pratica il tono dell’umore? Si definisce tono dell’umore quella funzione psichica che accompagna l’adattamento al nostro mondo interno, psicologico e a quello esterno: il tono è alto quando siamo in condizioni piacevoli, va verso il basso quando viviamo situazioni sgradevoli. Molte persone o addetti ai lavori hanno cercato di trovare un’unica causa ma in realtà si tratta di un disturbo multifattoriale dove aspetti genetici, biologici e psicosociali interagiscono tra loro.

Ci sono quindi fattori biologici e anche genetici, che hanno un certo riscontro tra gli studiosi. Per quanto riguarda i fattori genetici esistono numerose evidenze empiriche che provano l’importante componente ereditaria nella Depressione Piazzale Libia Milano. Gli studi dimostrano un maggior rischio (5% – 25%) dello sviluppo di un disturbo analogo nei familiari di primo grado dei pazienti con Depressione Piazzale Libia Milano maggiore. Questo non significa che è inevitabile soffrire di Depressione Piazzale Libia Milano, ma che si può essere vulnerabili al disturbo.

Il fattore genetico non spiega per intero il verificarsi del disturbo.

Per quanto riguarda i fattori bilogici si sa che la Depressione Piazzale Libia Milano deriva da un’alterazione nella funzione dei sistemi monoaminergici (noradrenalina (NA), serotonina (5HT) dopamina), che concorrono alla comparsa di disturbi somatici, cognitivi, emotivi, relazionali; sia la serotonina che la noradrenalina svolgono la loro azione all’interno di nuclei cerebrali deputati al controllo di tutta una serie di funzioni che si mostrano alterate nella Depressione Piazzale Libia Milano (modulazione dell’umore, regolazione dell’affettività, controllo di alcune funzioni cognitive, regolazione del sonno e dell’appetito, motivazione).

Depressione Piazzale Libia Milano:i vari tipi di sintomi

I sintomi che accompagnano la Depressione Piazzale Libia Milano sono tanti e di vario tipo.

Intanto c è da dire che spesso si usa questo termine con troppa facilità. In realtà è corretto parlare di Depressione Piazzale Libia Milano solo quando il tono dell’umore perde il suo naturale carattere di flessibilità, cioè quando è sempre basso e non viene influenzato più dai fattori esterni favorevoli, provocando disagio e interferendo con le normali attività, la vita e la libertà di agire di una persona. L’atteggiamento della persona depressa è caratterizzato dal vedere tutte le situazioni in maniera negativa e pessimistica,e da una serie di di schemi cognitivi, di pensiero e sensazioni che buttano giù una persona. La persona ha la sensazione che la speranza non ci possa più essere e che non è più possibile provare felicità.gioia e serenità.

La perdita della capacità di provare piacere, gioia, affetto e stupore prende il nome di ANEDONIA: tale fattore rappresenta il carattere principale della Depressione Piazzale Libia Milano. Dal punto di vista somatico i sintomi più comuni sono:a) senso di nausea;b) mancanza di desiderio sessuale,c) dolori fisici,d) disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia);e) perdita o aumento di peso;f) agitazione motoria e nervosismo;g disturbi della concentrazione e della memoria e senso di fatica.

Poi abbiamo anche dei sintomi emotivi e cognitivi e cioè:

• tristezza, • angoscia, • disperazione, • senso di colpa, • vuoto, • mancanza di speranza nel futuro, • perdita di interesse per qualsiasi attività, • irritabilità e ansia. • rallentamento ideativo, • incapacità decisionale, • disturbi della concentrazione e della memoria, • ruminazione depressiva, • pensieri negativi su di sé, sul mondo e sul futuro, • idee di colpa, indegnità, rovina, • autosvalutazione, • autocommiserazione, • percezione del tempo rallentato, • percezione dell’attuale stato mentale come di una condizione senza fine Il Dms del 2013 ha contributo attivamente a dettagliare la sintomatologia depressiva rispetto al suo andamento (ad esempio, stagionale) e alla sua gravità (lieve, moderata, grave). Inoltre, con il DSM 5si può specificare lo stato attuale clinico del disturbo depressivo maggiore o le caratteristiche dell’episodio più recente, in remissione completa: con manifestazioni miste, catatoniche, malinconiche, atipiche,con ansia, da lieve a grave,con grave rischio di suicidio e con esordio nel postpartum.

Ora andremo a vedere quali sono le tecniche più comuni usate dal punto di vista psicoterapeutico, fermo restando che ogni soggetto ha una storia emotiva tutta personale e che non si può paragonare a nessun’altra.

Depressione Piazzale Libia Milano:le tecniche comportamentali Molti psicoterapeuti le utilizzano nella prima fase I sintomi depressivi modificano notevolmente la vita, le attività quotidiane e il comportamento delle persone.

Molti di questi cambiamenti determinano un peggioramento del problema. Ad esempio, la mancanza di motivazione o di energia porta la persona depressa a ridurre le attività, a trascurare i compiti e le responsabilità quotidiane lasciando che siano gli altri spesso a prendere le decisioni.

Le responsabilità quotidiane e i compiti di lavoro si accumulano perché non si ha la forza per svolgerli, e il solo pensare a questa crescente lista di attività mancate può provocare sensi di colpa o confermare la propria idea di essere inadeguato, incapace o fallito, peggiorando ulteriormente lo stato depressivo. Un modo per interrompere questo circolo vizioso è proprio quello di aumentare il livello attuale di attività, specialmente di quelle piacevoli. Questo dà la possibilità, infatti, di pensare ad altro, di non ruminare e di guardare avanti riconquistando, così, piano piano il controllo della propria vita e riassaporando di nuovo il piacere di provare emozioni positive. Depressione Piazzale Libia Milano:tecniche cognitive Queste tecniche servono per cquisire consapevolezza dei propri pensieri e credenze per imparare a modificarli, gestendo così la propria sofferenza. Le persone, soprattutto durante episodi di Depressione Piazzale Libia Milano intensa, non riescono a comprendere che i loro pensieri influenzano i loro stati d’animo e che giocano un’importante funzione di mediazione tra la situazione e l’emozione con la conseguente reazione fisiologica e tra la situazione e il comportamento. Nella Terapia Cognitivo – Comportamentale esistono due flussi di pensiero, uno di cui si è più consapevoli chiamati pensieri volontari, e altri così veloci e immediati che sono definiti “automatici”.

Spesso, proprio perché così veloci, non si ha la coscienza della presenza dei pensieri automatici, ma la si ha soprattutto delle emozioni che ne conseguono e delle relative sensazioni fisiche che le accompagnano.

Depressione Piazzale Libia Milano:l’efficacia dei farmaci In molte terapie per curare la Depressione Piazzale Libia Milano si usano farmaci anti depressivi, soprattutto nei casi più gravi e il Il corretto utilizzo sotto la guida di un professionista della salute mentale, può alleviare alcuni sintomi della malattia. Il farmaco è raramente una soluzione a lungo termine e soprattutto non è in grado di andare al fondo del problema. La maggior parte degli esperti di salute mentale, concordano sull’idea che i farmaci possano essere utili, qualora il quadro depressivo sia grave. Altri studi mostrano come i benefici deputati ai farmaci antidepressivi hanno un effetto solo lievemente maggiore rispetto al placebo.

che meno del 50 per cento delle persone che fanno uso di antidepressivi mostrano un miglioramento della sintomatologia, anche dopo aver provato due farmaci diversi. Secondo la teoria dello squilibrio chimico, sarebbero i bassi livelli di serotonina nel cervello a causare le Depressione Piazzale Libia Milano mentre i farmaci antidepressivi sarebbero in grado di riportare alla normalità i livelli di tale sostanza.

Gli esperimenti dimostrano che un abbassamento del livello di serotonina nelle persone non comporta sempre un abbassamento del tono dell’umore, e non causa un peggioramento dei sintomi in chi soffre già Esistono diverse categorie di farmaci utilizzate nel trattamento della Depressione Piazzale Libia Milano: • Inibitori della Ricaptazione della Serotonina (SSRI) • Antidepressivi Atipici • Antidepressivi Triciclici (TCA),

Ini gli antidepressivi SSRI causano una vasta gamma di effetti collaterali, tra cui:

• Nausea • Insonnia • Ansia • Agitazione • Diminuzione dell’impulso sessuale • Vertigini • Aumento del peso corporeo • Tremori • Sudorazione • Insonnia e affaticamento • Secchezza delle fauci • Diarrea • Costipazione • Mal di testa • inibitori delle Mono-Amino-Ossidasi (IMAO) Chiunque assuma antidepressivi può sperimentare effetti collaterali spiacevoli o pericolosi.

Ma alcuni individui sono soggetti a rischi maggiori.

Per esempio n gravidanza. L’utilizzo dei farmaci SSRI nell’ultima fase della gravidanza può causare una sindrome di astinenza nei neonati.

Sintomi tipici possono essere tremori, agitazione, lievi problemi respiratori, pianto debole.

Il discorso vale anche per le persone di età superiore ai 65 anni. Gli studi dimostrano che i farmaci SSRI possono incrementare il rischio di cadute, fratture e diminuzione della densità ossea negli adulti più anziani. Infine per quanto riguarda i giovani adolescenti e i giovani adulti bisogna rilevare che la Food and Drug Administration degli Stati Uniti impone alle case farmaceutiche di includere nei bugiardini dei farmaci antidepressivi un avvertimento sull’aumento del rischio di suicidio negli adolescenti ed i giovani adulti che li assumono .Comunque appare evidente che non si può fare di tutta l’erba un fascio e che va valutato ogni singolo caso da un professionista esperto, che potrebbe decidere di fare una terapia nella quale ci sono sia i farmaci che la psicoterapia.


PSICHIATRA

  • Psichiatra Piazzale Libia Milano
  • Psichiatria Piazzale Libia Milano
  • Neuropsichiatra Piazzale Libia Milano
  • Neuropsichiatra infantile Piazzale Libia Milano
  • Psichiatra Infantile Piazzale Libia Milano
  • Psichiatria infantile Piazzale Libia Milano
  • Visita psichiatrica Milano
  • Visita psichiatrica urgente Piazzale Libia Milano

Link utili per Depressione Piazzale Libia Milano

Leggi anche: Ansia Milano , Attacchi di Panico Milano , Depressione Milano , Disturbi del Comportamento Alimentare Milano , Disturbi del Sonno Milano , Disturbi della Personalità Milano , Farmaci Psichiatrici Milano , Fobie Milano , Psichiatra Milano , Test DNA , leggi di più sulla PSICHIATRIA su wikipedia, Contatti dello Psichiatra di Milano

Psichiatra Milano – Cura dell’Ansia e Attacchi di Panico, di Depressione e Disturbi Alimentari, di Disturbi del Sonno e Disturbi della Personalità, Farmaci Psichiatrici e Fobie, Psichiatra e Test DNA a Milano e Hinterland.

Depressione Piazzale Libia Milano

Depressione Piazzale Libia Milano
9.2

Ansia e Attacchi di Panico

8.7/10

Depressione e Disturbi Alimentari

9.7/10

Disturbi del Sonno e Disturbi della Personalità

9.8/10

Farmaci Psichiatrici e Fobie

9.2/10

Psichiatra e Test DNA

8.6/10

Pros

  • Il medico sa ascoltare e raggiungere subito il centro del problema
  • Il percorso di cura è studiato su misura per ogni persona -paziente che chiede la sua consulenza
CONTATTI
PSICHIATRA MILANO

Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Ansia Varese
  • Farmaci Psichiatrici Via caprera Milano
  • Disturbi della Personalità Porta Vigentina Milano
  • Farmaci Psichiatrici Quinto Romano Milano
  • Psichiatra Cinisello Balsamo

Footer

CHI SIAMO

Psichiatra Milano

Psichiatra Milano - Cura dell'Ansia e Attacchi di Panico, di Depressione e Disturbi Alimentari, di Disturbi del Sonno e Disturbi della Personalità, Farmaci Psichiatrici e Fobie, Psichiatra e Test DNA a Milano e Hinterland.

INDIRIZZO:
Via Santa Croce 6
20122 Milano MI

CONTATTI:
Telefono: 3356150368
E-mail: fsomajni@libero.it

Siamo anche su YouTube

Dott. Somajni raccolta pubblicazione scientifiche :

 

www.psichiatra-milano.com

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

  • Home
  • Privacy

TOP TEN SERVICE

  • Disturbi del Comportamento Alimentare Quartiere Frua Milano
  • Farmaci Psichiatrici Corso di Porta Vercellina Milano
  • Ansia Olgiate Comasco
  • Disturbi del Comportamento Alimentare Desio
  • Disturbi del Comportamento Alimentare Cagnola Milano
  • Attacchi di Panico Porta Vittoria Milano
  • Farmaci Psichiatrici Gorla Milano
  • Disturbi del Sonno Corvetto Milano
  • Depressione Morsenchio Milano
  • Fobie Quartiere Feltre Milano

VISITE DEL SITO

  • 24Questo articolo:
  • 124362Totale letture:
  • 12Letture odierne:
  • 35Letture di ieri:
  • 339Letture scorsa settimana:
  • 1344Letture scorso mese:
  • 68197Totale visitatori:
  • 10Oggi:
  • 33Ieri:
  • 268La scorsa settimana:
  • 1107Visitatori per mese:
  • 37Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 15 Ottobre 2018Il contatore parte dal:

copyright © 2017- Oggi Psichiatra Milano
Informativa Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication -

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL